L'IPA è un'organizzazione associativa: esistiamo per i nostri membri e per il loro beneficio. Uno dei nostri obiettivi primari è promuovere e migliorare il senso di partecipazione e appartenenza dei membri a un'organizzazione e comunità psicoanalitica internazionale L'IPA esiste per promuovere la psicoanalisi. È il principale organismo di accreditamento e regolamentazione del mondo per la professione e la nostra missione è garantire il costante vigore e lo sviluppo della scienza della psicoanalisi.
Consiglio dei rappresentanti 2021-2023
L'IPA ha una rete di organizzazioni costituenti e lavora anche in collaborazione con un numero di istituzioni correlate ma indipendenti.
Promuovere e rafforzare il senso di partecipazione dei membri e l'appartenenza a un'organizzazione e comunità psicoanalitica internazionale.
L'obiettivo strategico generale di questo gruppo è quello di espandere la professione sia nelle aree geografiche attuali che in quelle nuove.
Freud si riferì più di una volta, con notevole nostalgia, ai dieci anni di "splendido isolamento" durante i quali la psicoanalisi fu sviluppata da lui.
Numerosi premi e riconoscimenti vengono tradizionalmente presentati al Congresso biennale dell'IPA.
Tutte le proposte di nomina devono pervenire all'IPA entro 31 LUGLIO 2022