CODICE ETICO 

 

Il presente Codice Etico Rivisto è stato adottato dal Consiglio dei Rappresentanti IPA nella riunione di gennaio 2015 ed è entrato in vigore il 1 ° marzo 2015. È disponibile una sintesi delle modifiche più significative al Codice Etico qui.

Fare clic sulla lingua per le versioni PDF del codice etico in formato IngleseFrancese, Tedesco, SpagnoloRusso, Portoghese brasiliano, Italiano, Turco, Bulgaro, Greco, Serbo.

Si prega di notare che le traduzioni sono state fornite in buona fede per comodità dei membri IPA, ma la versione in lingua inglese è la versione originale definitiva in caso di controversie sul significato o in qualsiasi procedimento legale.





I Principi Etici ("Principi"), il Codice Etico e le Procedure di Attuazione dell'Associazione Psicoanalitica Internazionale ("l'IPA") (collettivamente il "Codice") stabiliscono le regole etiche di base per i Membri dell'IPA e le Organizzazioni Costituenti (il termine che nel presente Codice include i loro istituti di formazione designati e altre istituzioni correlate come PIEE e ILAP, che possono formare, certificare e supervisionare le prestazioni etiche e professionali dei singoli psicoanalisti).

Il Codice Etico:
a) riflette i valori umanitari, i principi psicoanalitici e gli obblighi professionali nei confronti dei pazienti e del pubblico;
b) si applica generalmente ovunque i Membri IPA esercitino la psicoanalisi o qualsiasi altra pratica clinica (come psicoterapia e consulenza), o lavorino con candidati, supervisori o in un contesto istituzionale; e
c) può essere elaborato da ciascuna Organizzazione Costituente IPA tenendo in debito conto le considerazioni locali. 

Questo Codice è suddiviso in quattro parti (ognuna delle quali, insieme a questa introduzione, costituisce una parte essenziale del Codice etico dell'IPA, dei Criteri dell'IPA e degli standard minimi che devono essere osservati dalle organizzazioni costituenti):

Parte I: Campo di applicazione e qualifiche
Parte II: Principi etici per le organizzazioni costituenti IPA
Parte III: Codice etico per tutti gli psicoanalisti e candidati
Parte IV: Implementazione

A Procedure per IPA e organizzazioni costituenti
B Procedure per la gestione IPA di richieste e reclami etici
C Procedure per i membri diretti dell'IPA
 
PARTE I: CAMPO DI APPLICAZIONE E QUALIFICHE

1 Applicazioni. Questo codice si applica a:
a) Organizzazioni costituenti IPA;
b) i loro membri psicoanalisti che sono, come risultato di tale appartenenza, membri IPA; 
c) “Membri Diretti” IPA (solitamente psicoanalisti in aree non servite da un'Organizzazione Costituente); e
d) tutti i candidati IPA (un candidato è una persona accettata da un'organizzazione costituente o dal suo istituto di formazione IPA designato (dove sono entità giuridiche separate), o da un'istituzione correlata come PIEE o ILAP, a un corso professionale formale di formazione in psicoanalisi che è destinato a condurre al conseguimento della laurea all'adesione all'IPA. In tutto il codice, i termini "psicoanalista / i" e "membro (i) (IPA)" si applicano allo stesso modo ai candidati. Laddove non esistono accordi appropriati, i reclami etici contro un candidato in un gruppo di studio sarà trattato allo stesso modo dei reclami etici contro i membri diretti dell'IPA. I candidati IPA che stanno effettuando un'analisi di formazione hanno gli stessi diritti di qualsiasi altro paziente).

2 Obbiettivo. Questo Codice affronta solo questioni etiche. Altri criteri IPA per l'applicazione, lo screening, la formazione, la qualifica o gli standard di supervisione professionale sono articolati in altre parti del codice di procedura. 

3 Standard minimi. Questo Codice stabilisce gli standard etici minimi per l'applicazione e l'implementazione da parte delle Organizzazioni Costituenti IPA. Ogni Organizzazione Costituente è un'entità indipendente che, in conformità con le leggi applicabili e soggetta ai Criteri dell'IPA (inclusi questi Principi etici, Codice etico e Procedure di attuazione), stabilisce i propri standard etici, regole e regolamenti. 
 
4 Cambiamenti futuri. L'IPA può modificare o aumentare il proprio Codice di volta in volta, su base prospettica (applicazione futura).

5 Bambini e adolescenti. Sebbene il Codice si applichi a tutta la psicoanalisi, inclusa la psicoanalisi infantile e dell'adolescenza, esistono disposizioni specifiche che potrebbero non essere applicabili in tutte le circostanze (ad esempio, in alcune circostanze sarà necessario discutere le questioni relative alle tariffe, ecc., Con un genitore o tutore. , così come o al posto del paziente). Il Comitato Etico dell'IPA intende produrre a tempo debito una guida separata specifica per la psicoanalisi infantile e adolescenziale; fino ad allora, il presente Codice si applica, tranne nei casi in cui circostanze specifiche giustificano chiaramente un'esenzione dall'una o dall'altra disposizione.

 
6 Competenza primaria delle organizzazioni costituenti.
a) Diversamente da quanto stabilito in (b) di seguito, ciascuna Organizzazione Costituente: 
(i) ha giurisdizione primaria su tutti i reclami e le richieste etiche (definiti nel paragrafo 8, di seguito) riguardanti i suoi membri e se stesso, e
(ii) deve mantenere e pubblicare un codice etico scritto e un meccanismo di attuazione obiettivo per affrontare reclami e richieste etiche, un comitato etico permanente o un'alternativa ragionevole, che siano coerenti con il codice IPA. 
b) Il Comitato Etico dell'IPA gestirà qualsiasi reclamo che coinvolga uno psicoanalista che agisce in qualità di funzionario, membro del consiglio o altro funzionario dell'IPA.

7 Discrezione IPA
In base al suo strumento di governo (le Regole) e questo Codice, l'IPA esercita la propria discrezione nel decidere se e, in tal caso, come affrontare le comunicazioni basate sull'etica. In generale, nell'esercizio della discrezionalità, l'IPA considera, tra gli altri, i seguenti fattori: 

a) Se un'Organizzazione Costituente ha giurisdizione primaria (vedere paragrafo 6, sopra).
b) È più probabile che le questioni che presentano nuove domande di interesse internazionale contemporaneo e di grande urgenza o di rischio serio vengano esaminate dall'IPA.
c) Tutte le richieste e i reclami vengono valutati alla luce delle risorse IPA disponibili.
d) Se un'Organizzazione Costituente rifiuta di ascoltare un ricorso contro una decisione in un caso etico, il Comitato Etico dell'IPA e il Consiglio dei Rappresentanti dell'IPA possono assumersi la responsabilità di tenere tale appello e possono richiedere all'Organizzazione Costituente di cooperare. Il costo di questo ricorso può essere addebitato all'Organizzazione Costituente.

8 La differenza tra un'inchiesta e un reclamo 
a) Un reclamo contesta l'azione professionale (o inerzia) di uno psicoanalista membro dell'IPA, di un'organizzazione costituente o di un ente subordinato. 
b) Un'indagine cerca l'interpretazione di uno o più principi, o un parere consultivo sulla corretta implementazione o applicazione di un principio. 

9 Chi può avviare una richiesta o un reclamo?
Un membro dell'IPA, un candidato o un'organizzazione costituente, un paziente o un familiare interessato o un funzionario pubblico interessato può presentare una richiesta o un reclamo, che l'IPA può prendere in considerazione (vedere Discrezione IPA, paragrafo 7, sopra).

 
PARTE II: PRINCIPI ETICI PER LE ORGANIZZAZIONI COSTITUENTI IPA

1 Obbligo generale di mantenere gli standard etici. Ogni Organizzazione Costituente IPA adotterà misure ragionevoli per garantire che ogni psicoanalista, ogni struttura di formazione e altra attività gestita da o per l'Organizzazione Costituente, mantenga standard etici e professionali elevati, coerenti con il Codice IPA e con le leggi applicabili.

 2 Codice etico e procedura per i reclami
a) Codice etico. Ogni Organizzazione Costituente deve stabilire, mantenere e mettere a disposizione delle parti interessate un Codice Etico scritto (o un insieme di regole etiche denominate in modo simile) che (i) deve essere coerente con gli standard minimi stabiliti nel presente Codice IPA (sebbene ogni Organizzazione Costituente può stabilire standard più elevati che siano coerenti con lo spirito del Codice), e (ii) prevedere l'identificazione e il trattamento di comportamenti o pratiche presunti o apparenti non etici da parte di psicoanalisti formati, qualificati o che operano sotto l'autorità dell'Organizzazione Costituente.
b) Procedure. Ciascuna Organizzazione Costituente, nel proprio Codice Etico o in uno strumento correlato, deve stabilire le procedure, inclusi i limiti di tempo, in base alle quali le richieste di orientamenti o decisioni etiche e reclami saranno ricevuti, ascoltati e trattati (vedere Parte IV, paragrafo A7, sotto). 
c) Appelli. Ciascuna Organizzazione Costituente deve stabilire procedure di ricorso che siano coerenti con il Codice IPA e le leggi applicabili e riflettano le risorse, la struttura e altri criteri pertinenti dell'Organizzazione Costituente.
d) Organismi di registrazione nazionali. Laddove un'Organizzazione Costituente abbia delegato l'amministrazione del proprio Codice Etico e delle proprie Procedure a un ente preposto alla registrazione nazionale, tale codice e procedura devono essere coerenti con il Codice IPA.
e) Regola speciale per organizzazioni costituenti con risorse limitate. Un'organizzazione costituente più piccola può, se non dispone delle risorse per indirizzare un reclamo etico o una richiesta di decisione, disporre di ricevere assistenza con una o più organizzazioni costituenti vicine e / o un ente regionale autorizzato dall'IPA; e / o richiedere una guida IPA (che può essere fornita a discrezione dell'IPA, vedere la Parte I: paragrafo 7, sopra).


PARTE III: CODICE ETICO PER TUTTI GLI PSICOANALISTI EI CANDIDATI

1 Diritti umani
Uno psicoanalista non deve partecipare o facilitare la violazione dei diritti umani fondamentali di alcun individuo, come definiti dalla Dichiarazione dei diritti umani delle Nazioni Unite e dalla Politica di non discriminazione dell'IPA.

2 Accordi finanziari
Tutte le tariffe e gli altri accordi finanziari devono essere completamente divulgati e concordati dal paziente prima dell'inizio dell'analisi o, in caso di adeguamenti delle tariffe, prima della loro entrata in vigore. Nessun'altra transazione finanziaria può aver luogo tra gli psicoanalisti ei loro pazienti.

3 Integrità professionale e generale
a) La riservatezza è uno dei fondamenti della pratica psicoanalitica. Uno psicoanalista deve proteggere la riservatezza delle informazioni e dei documenti dei pazienti.
b) Uno psicoanalista non deve agire in alcun modo che possa screditare la professione.
c) Uno psicoanalista non deve essere sconsiderato o malizioso sul fatto che danneggi la reputazione di qualsiasi persona o organizzazione inclusi, ma non solo, altri psicoanalisti, o interferisca intenzionalmente nelle valutazioni di revisione tra pari in assenza di circostanze convincenti ed attenuanti.
d) Uno psicoanalista deve (soggetto ai requisiti di riservatezza professionale) essere onesto con pazienti e colleghi e non deve fuorviare o compiere alcun atto di frode, inganno o coercizione

4 Abuso di potere
a) Uno psicoanalista deve tenere in debita considerazione durante un'analisi, e dopo che è terminata, lo squilibrio di potere che può esistere tra analista e analizzando, e non deve agire in alcun modo che sia contrario all'autonomia del paziente o dell'ex paziente.
b) Il trattamento psicoanalitico di un paziente con uno psicoanalista è volontario e il paziente può interrompere il trattamento o cercare altri trattamenti o consigli in qualsiasi momento.
c) L'interruzione di un'analisi o di un altro trattamento dovrebbe generalmente avvenire per mutuo consenso. Se uno psicoanalista decide di interrompere un trattamento, è necessario prestare attenzione alle esigenze di trattamento del paziente e alle ragionevoli richieste di informazioni sulle possibili fonti alternative di trattamento. 
d) Uno psicoanalista non deve utilizzare una posizione professionale o istituzionale per costringere pazienti, supervisori o colleghi. Né le informazioni riservate devono essere utilizzate per questo scopo.
e) Uno psicoanalista non deve sollecitare né avere rapporti sessuali con un paziente o un candidato sotto il trattamento o la supervisione dello psicoanalista.

5 Mantenimento degli standard, disabilità professionale e malattia
a) Uno psicoanalista deve essere impegnato nello sviluppo professionale continuo e deve mantenere livelli adeguati di contatto con i colleghi professionisti. Questo per garantire che vengano mantenuti uno standard adeguato di pratica professionale e la conoscenza attuale degli sviluppi professionali e scientifici pertinenti.
b) Se l'analisi formativa di uno psicoanalista è stata corrotta (e quindi non completata in modo soddisfacente) o se sono stati abusati durante l'analisi, e senza presunzione di colpa o colpa da parte della vittima, di solito sarebbe necessaria una nuova analisi per lo psicoanalista.
c) Uno psicoanalista ha il dovere di informare l'organo appropriato di un'Organizzazione Costituente (o l'IPA, nel caso di un Membro Diretto) se vede prove che un altro psicoanalista si sta comportando in modo contrario al Codice Etico.
d) Uno psicoanalista ha il dovere di chiedere consiglio a un collega senior in caso di dubbi sulla sua capacità di esercitare e il dovere di informare e assistere un collega se la capacità del collega di adempiere ai propri obblighi professionali appare compromessa. In caso di preoccupazioni significative sulla capacità di un collega psicoanalitico che il collega non è disposto a rivolgersi, uno psicoanalista deve informare l'ente appropriato di un'organizzazione costituente (o l'IPA, nel caso di un membro diretto). 
e) Uno psicoanalista deve, nel rispetto della riservatezza del paziente, prevedere che ogni paziente sia informato (comprese le opzioni per continuare il trattamento) in caso di morte o indisponibilità dello psicoanalista.


 
PARTE IV: ATTUAZIONE

A PROCEDURE PER IPA E ORGANIZZAZIONI COSTITUENTI
A1 Presentazione di una richiesta o di un reclamo: Un reclamo o un'indagine, sia diretti all'IPA che a un'organizzazione costituente, deve essere:
a) per iscritto,
b) in inglese, se per l'IPA, e nella lingua prescritta dall'Organizzazione Costituente, se per un'Organizzazione Costituente,
c) firmato dalla persona o dalle persone responsabili della sua apertura, 
d) consegnato tramite posta o servizio di consegna tramite corriere (con ricevuta di ritorno) alla sede dell'IPA o alla sede principale dell'Organizzazione Costituente in una busta chiaramente contrassegnata con "Attenzione: Etica", o come copia elettronica (come un PDF) del reclamo firmato inviato al direttore esecutivo a condizione che l'IPA disponga di un sistema elettronico compatibile per consentirne la lettura.

 Inoltre: 
e) la comunicazione (inclusa una copia del reclamo) deve essere consegnata a ciascun "soggetto". Un "soggetto" è uno psicoanalista individuale o un'organizzazione costituente dell'IPA il cui comportamento è ritenuto non etico e
f) la notifica, se richiesta, deve essere confermata per iscritto all'IPA o all'Organizzazione Costituente, includendo il nome, l'indirizzo e la data di notifica di ciascun soggetto con la consegna di un reclamo. 

A2 Azioni del Comitato Etico: Il Comitato Etico riceve, esamina e, se propone qualsiasi azione, intraprende tale azione all'interno delle sue autorità delegate o formula raccomandazioni su Richieste Etiche e Reclami al Consiglio Organizzativo Costituente (o, nel caso del Comitato Etico IPA, al Comitato Esecutivo IPA).

A3 Conflitto di interessi: Qualsiasi funzionario o membro del comitato con un conflitto di interessi materiale - familiare, professionale o economico - in relazione a un'indagine o un reclamo etico deve immediatamente divulgare il conflitto per iscritto al presidente del comitato etico e non partecipare alla revisione o all'azione su la questione.

A4 Costituente Organizzazione Cooperazione: Un'organizzazione costituente IPA coopererà con tutte le richieste IPA, compresa la fornitura tempestiva di tutte le informazioni e i documenti pertinenti.

A5 Notifica dell'organizzazione costituente dell'IPA: Se, per motivi etici, un'Organizzazione Costituente espelle, separa o sospende per oltre un anno qualsiasi Membro, o se un Membro si dimette mentre un reclamo o un'indagine basata sull'etica era pendente contro il Membro, l'Organizzazione Costituente dovrà scrivere entro 30 giorni al Presidente del Comitato Etico dell'IPA e al Direttore Esecutivo dell'IPA con il nome del Socio, la natura della violazione del Codice Etico e le azioni intraprese. Queste informazioni, compreso il nome del membro, saranno comunicate alle organizzazioni costituenti dell'IPA e ai membri tramite la newsletter IPA o altri mezzi idonei.

A6 riservatezza: Tutti i reclami che presumono una violazione del Codice etico devono essere trattati in modo confidenziale. La riservatezza deve essere mantenuta dai membri dei comitati etici e di altri comitati o consigli che, nell'esercizio delle loro funzioni, sono tenuti a essere a conoscenza di informazioni riservate; questo dovere di riservatezza si estende dopo la fine del mandato.

A7 Limiti di tempo: Tutte le comunicazioni, gli avvisi, le risposte e le azioni coperte da queste procedure devono essere fornite o intraprese con ragionevole rapidità, date le circostanze. Un comitato o funzionario autorizzato dell'IPA o dell'organizzazione costituente deve, se necessario, specificare i limiti di tempo alla luce dei fatti e delle circostanze di una particolare indagine o reclamo.
Tranne che in circostanze eccezionali, l'intero processo di gestione di un reclamo deve essere completato entro un anno dal ricevimento del reclamo formale.
Salvo circostanze eccezionali, qualsiasi ricorso deve essere presentato entro sei mesi dalla notifica dell'esito del reclamo originale; e qualsiasi ricorso deve quindi essere completato entro un anno dal ricevimento della formale comunicazione di ricorso.

A8 Ritiro del reclamo: Una volta che un reclamo è stato formalmente presentato a un Comitato Etico (di un'Organizzazione Costituente o dell'IPA), il denunciante non può ritirarlo senza l'espresso consenso di tale Comitato Etico. Se il denunciante ritira la collaborazione, il comitato può, a sua discrezione, continuare ad ascoltare il reclamo.

A9 Dimissioni del membro: Una volta che un reclamo è stato formalmente presentato a un Comitato Etico (di un'Organizzazione Costituente o dell'IPA), se l'oggetto del reclamo rifiuta o ritira la cooperazione, si dimette dalla propria appartenenza o muore, il Comitato Etico (o altro organo appropriato) può a propria discrezione continuare ad ascoltare il reclamo o il ricorso.

 
B PROCEDURE PER LA GESTIONE IPA DI RICHIESTE ETICHE E RECLAMI

B1 Ricevuta / riconoscimento IPA. Dopo aver ricevuto un'indagine o un reclamo (vedere Parte I: paragrafo 8, sopra; e Parte IV: paragrafo A1, sopra), il personale dell'IPA confermerà la ricezione e inoltrerà una copia dell'indagine o del reclamo al presidente del Comitato etico dell'IPA ( l'originale sarà conservato in sicurezza presso la sede IPA). 

B2 Revisione iniziale del comitato etico. Il presidente del comitato etico invia una copia dell'indagine o del reclamo ai membri del comitato; conferire lo status e il significato della questione; e in collaborazione intraprendere una delle azioni discrezionali elencate nel paragrafo successivo successivo (una decisione a maggioranza semplice del comitato sarà sufficiente e una minoranza di membri del comitato non parteciperà alla revisione per qualsiasi motivo (incluso il mancato ricevimento di comunicazioni) non invaliderà alcuna decisione). In casi urgenti, il presidente può esaminare l'inchiesta o il reclamo con i copresidenti.

B3 Azioni del Comitato Etico. Il Comitato etico, a seguito della valutazione iniziale di un reclamo o di un'indagine basati sull'etica, può: 
a) informare la fonte di un'indagine o di un reclamo che non soddisfa i criteri di revisione dell'IPA;
b) deferire la questione a una o più Organizzazioni Costituenti IPA se inizialmente non è stato chiesto sollievo a quel livello, le Organizzazioni Costituenti non hanno adeguatamente considerato la questione e / o la comunicazione all'IPA non è riuscita ad articolare adeguatamente il problema o fatti; 
c) intraprendere ulteriori accertamenti dei fatti (vedere le procedure nel paragrafo B5, di seguito), rivedere e / o ricercare le fasi all'interno del Comitato Etico dell'IPA e quindi informare la fonte e il Presidente dell'IPA. Quest'ultimo sarà fornito solo: i nomi del querelante e dello psicoanalista (a meno che il Comitato Etico non determini che la sensibilità personale o legale giustifichi uno pseudonimo), e il nome (i) dell'organizzazione (i) pertinente (i), se presente, o a loro discrezione solo il paese o la regione del reclamo;
d) intraprendere una valutazione completa; e
e) intraprendere tale azione nell'ambito delle proprie autorità delegate o presentare una raccomandazione al Comitato Esecutivo (vedere paragrafo B6, di seguito). 

B4 Assistenza legale. Il consulente legale dell'IPA può essere informato o consultato se il Comitato Etico, il Presidente o il Comitato Esecutivo ritengono opportuno o necessario un parere legale.

B5 Procedure di accertamento dei fatti. Di seguito sono elencati i criteri generali che regolano l'accertamento dei fatti da parte del Comitato Etico (o del suo Comitato di Revisione): 
a) Ogni soggetto deve essere informato di qualsiasi reclamo nei suoi confronti e deve avere una ragionevole opportunità di rispondere. 
b) Tutte le registrazioni e le informazioni identificative del soggetto e del querelante devono essere mantenute riservate. 
c) Il Comitato Etico può nominare un Team Visitatori del Sito che agisca per suo conto nella conduzione di un'indagine formale e, dopo aver compilato il caso e quindi sottoporre l'intero caso all'oggetto per la sua risposta, sottoporre al Comitato Etico un rapporto formale che delinei le loro conclusioni, affinché il Comitato Etico possa giudicare. 
d) Se giustificato da circostanze straordinarie, il Comitato Etico o il suo Comitato di revisione, a sua discrezione, può tenere un'udienza informativa o contraddittoria e, in tal caso, può consentire la rappresentanza legale in base ai criteri di discrezione sopra elencati.
e) I fatti rilevanti devono essere raccolti nel modo più rapido ed economico possibile, entro i limiti di bilancio autorizzati.
f) Domande o questioni specifiche possono essere delegate a uno o più informatori o sottocomitati.
 
B6 Azione IPA. Il Comitato Etico o il suo Comitato di Revisione possono raccomandare una delle seguenti azioni al Comitato Esecutivo: 
a) Reclami contro membri IPA 
(I) Esonero. Il membro non è ritenuto colpevole perché le prove non sono riuscite a dimostrare una condotta immorale materiale.
(Ii) Archiviazione del reclamo senza pregiudizio. Questa disposizione consente procedimenti successivi con lo stesso addebito, ad esempio quando non è possibile effettuare una determinazione corrente a causa di prove attendibili insufficienti o di un vizio procedurale.
(III) Archiviazione del reclamo con pregiudizio con o senza ammonizione o censura. Il reclamo viene archiviato senza che sia stata accertata l'esistenza o meno di un comportamento non etico e sono preclusi ulteriori procedimenti per le stesse accuse. Se del caso, tale licenziamento può essere accompagnato da una lettera di ammonimento, in cui si esprimono preoccupazioni etiche dell'IPA sulla presunta condotta e si suggerisce di proseguire l'istruzione, la consultazione, la supervisione o altre azioni correttive; o una lettera di censura, che potrebbe richiedere un'azione correttiva.
(Iv) Sospensione dall'Associazione. Tale sospensione sarà per un periodo stabilito, non superiore a tre anni dalla data di sospensione.
(V) Separazione dai rotoli. Una nuova domanda di iscrizione all'IPA non sarà accolta entro cinque anni dalla data della separazione.
(Vi) Espulsione permanente.
(Vii) Bar sulla riammissione. Se un membro si è dimesso prima che il procedimento di reclamo o ricorso fosse completato, al membro può essere impedito di essere riammesso all'IPA per un periodo di tempo specificato o in modo permanente.
 b) Inchiesta
(I) Parere consultivo: applica uno o più principi dell'IPA a fatti dichiarati, reali o ipotetici.
(Ii) Delucidazione dei principi: spiega e / o documenta le ragioni o le ramificazioni di uno o più principi IPA.
(III) Modifica di principi o procedure: le modifiche devono essere adottate dal Consiglio di amministrazione dell'IPA. 

B7 Appelli
Tranne nel caso di ricorso da parte di un Membro Diretto contro l'accertamento di una violazione etica (vedere paragrafo C2, di seguito), qualsiasi ricorso contro un'azione o inazione del Comitato Etico deve essere indirizzato al Consiglio, che a sua discrezione può confermare o respingere il appello perché privo di merito (richiede un voto dei due terzi), o intraprendere altre azioni appropriate. L'avviso formale di qualsiasi ricorso deve pervenire al direttore esecutivo dell'IPA entro sei mesi dalla data in cui è stato inviato alle parti l'avviso della decisione originale.

B8 Pubblicazione
L'IPA informerà le sue Organizzazioni Costituenti e Membri (tramite la sua Newsletter o pubblicazione analoga) delle azioni etiche formali, incluso il testo di qualsiasi azione su un'Inchiesta e qualsiasi sospensione, separazione o espulsione di un Membro (che identificherà il Principio Etico violato ( s)), salvo che il Comitato Esecutivo o il Consiglio, a sua discrezione, trovino motivi straordinari per limitare o negare la pubblicazione.

B9 Costi
Se il Comitato Esecutivo rileva che un querelante, un Membro o un'Organizzazione Costituente ha agito in malafede nell'avviare, difendere o perseguire una questione etica dinanzi all'IPA, incluso il rifiuto o la falsificazione delle informazioni richieste, può valutare contro tale parte offensiva l'IPA e o costi di altre parti.

 
C PROCEDURE PER I MEMBRI DIRETTI IPA
In caso di reclamo contro un membro diretto dell'IPA, i paragrafi da B1 a B9 si applicano con le seguenti modifiche e chiarimenti:
C1 Il paragrafo B3 (b) non si applica perché il Membro Diretto non è soggetto alla giurisdizione di alcuna Organizzazione Costituente

 C2 L'appello consentito dal paragrafo B7 può, a discrezione dell'IPA, essere sottoposto a revisione da parte di un funzionario per i ricorsi etici o di un organo nominato dal consiglio dell'IPA o dal suo comitato esecutivo, che può essere autorizzato a sostenere o respingere un ricorso (in tutto o in parte) sui risultati scritti:
a) di una chiara violazione o non violazione dei Principi dell'IPA, o
b) di incapacità di un denunciante o di un Membro Diretto di cooperare con ragionevole rapidità o completezza con gli sforzi dell'IPA per raccogliere fatti e / o condurre un'indagine o riesaminare un ricorso, e
c) che l'azione, la sanzione o l'inazione impugnata era ed è (o non era e non è) equa e ragionevole in base alle circostanze (e può variare l'azione, la sanzione o l'inazione con una che a loro avviso è proporzionata e giusta). Il Funzionario o l'organo per i ricorsi comunicherà prontamente i risultati e le raccomandazioni per iscritto al Comitato Esecutivo;

C3 In conformità con il Paragrafo B9, il Comitato Etico può raccomandare al Comitato Esecutivo la ripartizione di alcuni o tutti i costi sostenuti da qualsiasi parte nel ricorso contro una qualsiasi delle altre parti nel ricorso.

C4 Qualora un Membro Diretto sia stato ritenuto in violazione del Codice Etico, e al termine del periodo consentito per la presentazione del ricorso, il Comitato Etico IPA ha facoltà di informare gli altri Membri del Gruppo di Studio o altra struttura istituzionale di quel membro (o ex membro), e qualsiasi altra istituzione o autorità professionale pertinente, del nome di quel membro (o ex membro) e qualsiasi azione intrapresa insieme, se necessario, contatto o altre informazioni pertinenti.


Il presente Codice Etico Rivisto è stato adottato dal Consiglio dei Rappresentanti IPA nella riunione tenutasi a New York nel gennaio 2015 ed entra in vigore il 1 ° marzo 2015 (le presunte violazioni del Codice Etico avvenute prima di tale data saranno valutate rispetto alla precedente edizione del Codice Etico, sebbene tali casi possano essere gestiti utilizzando le Procedure Attuative di cui alla Parte IV del presente Codice Etico Rivisto).

 


Per favore, clicca qui per la precedente edizione del Codice Etico